Di quale transpallet corto ho bisogno?
I transpallet corti sono carrelli da magazzino che hanno una lunghezza massima delle forche fino a 1000 mm. Grazie alla loro lunghezza relativamente ridotta, sono particolarmente maneggevoli e possono trasportare senza problemi merci pallettizzate fino a 2500 kg anche in spazi ristretti. Poiché questi modelli hanno spesso un peso proprio ridotto, sono adatti anche per il trasporto in camion.
Dove vengono utilizzati i transpallet corti?
I transpallet piccoli vengono utilizzati in molte situazioni e aree diverse, in particolare per il trasporto senza problemi di mezzi pallet, pallet display e piccoli pallet speciali o europallet in presa trasversale. Sono ideali per spazi ridotti o condizioni ristrette, corridoi stretti tra scaffalature alte e sono eccellenti per il trasporto in camion. Tali condizioni si trovano frequentemente in magazzini, nella logistica delle bevande, nel commercio al dettaglio, presso le aziende di spedizione, nell'industria, nella produzione, nelle officine, nelle aziende di logistica e trasporto.
Esistono transpallet corti elettrici?
Sì, esistono modelli elettrici, come il nostro transpallet corto elettrico di Pallit. Esso facilita la vita quotidiana in magazzini, filiali e durante il carico e scarico di camion grazie alle sue funzioni completamente elettriche. I vantaggi essenziali sono la riduzione dello sforzo fisico per l'operatore e l'aumento dell'efficienza grazie a processi di trasporto più rapidi.
Quali ruote sono adatte per i transpallet corti?
Per i transpallet manuali viene utilizzato principalmente il rivestimento in poliuretano (PU), che garantisce un funzionamento silenzioso, stabile e delicato sul pavimento con bassa resistenza al rotolamento ed è inoltre resistente all'usura e agli agenti chimici. Per un uso continuo è adatto il nylon, in quanto presenta una resistenza al rotolamento minima, un'elevata resistenza chimica e alla rottura, ideale per pavimenti duri e lisci. La gomma, invece, consente un trasporto estremamente silenzioso con una buona aderenza al suolo anche su superfici irregolari e umide, è resistente agli urti e alle temperature, ma ha una resistenza al rotolamento relativamente elevata. La scelta del rivestimento dipende dall'uso previsto e dall'ambito di applicazione.
Quando è opportuno un rivestimento singolo?
Con questo tipo di pneumatico, c'è solo una ruota sotto ogni dente della forcella. Ciò rende il transpallet più maneggevole rispetto ai modelli con pneumatici tandem e quindi ideale per spazi ristretti e manovre in aree limitate. Il rivestimento singolo è adatto anche quando i pallet devono essere regolarmente prelevati trasversalmente.
Quale transpallet a forche corte è il migliore per me?
I transpallet corti sono disponibili in diverse versioni. Per la scelta giusta è decisiva, tra l'altro, l'intensità d'uso. I modelli standard convincono per la facilità d'uso intuitiva e un sistema idraulico esente da manutenzione. Sono ideali per l'uso temporaneo in piccole aziende e sono anche più economici nell'acquisto. I modelli professionali, invece, sono progettati per l'uso industriale continuo e quotidiano. La loro costruzione in acciaio profilato resistente all'usura e alla torsione resiste anche ai carichi più elevati e offre, grazie a una pompa idraulica ad alte prestazioni di lunga durata, requisiti minimi di manutenzione nonostante l'uso intensivo.
Esistono transpallet corti speciali?
Sì, ad esempio, il sollevatore per pallet display ha una lunghezza della forcella di 580 mm, è molto maneggevole e adatto al trasporto di quarti di pallet e display su brevi distanze nel commercio al dettaglio, ma anche all'ingrosso. Le merci pallettizzate fino a 200 kg possono essere sollevate e abbassate tramite movimenti di pompa azionati da un pedale. L'intervallo di sollevamento è compreso tra 90 mm e 130 mm. Il mini transpallet da 500 kg è stato progettato per trasportare facilmente mezzi pallet e piccoli pallet speciali in furgoni per le consegne, camion o in spazi ristretti e aree di vendita.