Di quale transpallet piccolo ho bisogno?
Dimensioni ridotte non significano necessariamente minori prestazioni. Al contrario, i piccoli aiutanti eccellono con il loro raggio di sterzata ridotto dove altri non riescono nemmeno a girare l'angolo a causa di forche troppo lunghe. Con capacità fino a 2500 kg, possono sopportare un notevole carico. Il trasporto di merci particolarmente pesanti è facilitato dai modelli elettrici.
Cosa si intende per transpallet piccolo?
I transpallet piccoli sono, come suggerisce il nome, piccoli, maneggevoli e leggeri. Grazie alla loro ridotta lunghezza delle forche (fino a un massimo di 1000 mm) e al ridotto raggio di sterzata, sono un aiuto indispensabile, soprattutto in spazi ristretti. Oltre alla facile manovrabilità, offrono la possibilità di un uso quotidiano, un imbattibile rapporto qualità-prezzo e una lunga durata senza la necessità di molta manutenzione.
Dove vengono utilizzati i transpallet piccoli?
I transpallet piccoli sono utilizzati, ad esempio, nella logistica delle bevande, nel commercio al dettaglio (soprattutto per il trasporto di display e semipallet in supermercati o stazioni di servizio) e nelle aziende di spedizione o di trasporto. I transpallet piccoli sono eccellenti per spazi ristretti o corridoi stretti. Ciò è dovuto alla loro ridotta lunghezza delle forche e al minimo raggio di sterzata. Inoltre, possono essere facilmente trasportati in camion senza dover sacrificare molto spazio di carico.
Quanto peso possono trasportare i transpallet piccoli?
I transpallet piccoli possono, a seconda del modello, essere caricati con carichi fino a 2500 kg e trasportarli senza problemi. Alcuni modelli, come ad esempio il transpallet Mini, trasportano invece carichi inferiori, fino a soli 500 kg. I transpallet piccoli possono essere caricati con pallet display, semipallet, quarti di europallet, pallet Düsseldorf e altri piccoli pallet speciali.
Quale rivestimento è adatto per i transpallet piccoli?
Per i pneumatici sono disponibili diversi materiali. Le ruote sono disponibili in gomma, nylon e poliuretano. Ogni materiale offre diversi vantaggi per l'uso.
- Gomma: Particolarmente ammortizzante, silenziosa in funzione e con buona aderenza al suolo – ideale per pavimenti irregolari, umidi o scivolosi, ma solo parzialmente adatta per sottofondi oleosi o grassi.
- Nylon: Molto resistente all'usura, con bassa resistenza al rotolamento e alta resistenza agli agenti chimici – ottimale per pavimenti duri e lisci, ma non per rivestimenti sensibili alla pressione come le piastrelle.
- Poliuretano (PU): Estremamente robusto, resistente all'abrasione e agli oli, grassi e carburanti – versatile, utilizzabile sia all'interno che all'esterno.
Ruote singole o gemellate: I modelli con ruote singole hanno una sola ruota per forcella e sono particolarmente maneggevoli e adatti per pavimenti piani. Le ruote gemellate con due ruote per dente della forcella offrono maggiore stabilità e facilitano il superamento di dislivelli del pavimento.
Quando conviene un transpallet piccolo elettrico?
Più peso viene caricato, più difficile è azionare un transpallet. Pertanto, per il trasporto frequente di carichi pesanti, un modello elettrico è conveniente. Un motore elettrico supporta il sollevamento e, a seconda del modello, anche la funzione di guida. Ciò alleggerisce l'operatore e il lavoro può essere svolto più rapidamente e comodamente.
Da sapere: Il nostro piccolo transpallet elettrico FLEXIBLE-M con forche da 800 mm consente un lavoro efficiente e che risparmia fatica in azienda.