I nostri specialisti: Pallit ha l'aiutante giusto per ogni lavoro.
I transpallet speciali vengono utilizzati quando i classici modelli standard non sono più in grado di soddisfare requisiti particolari. Per requisiti particolari si intendono, ad esempio, le seguenti situazioni: lavorare con merci molto pesanti, spazi estremamente ristretti o camere bianche che impongono norme igieniche e richiedono quindi materiali particolarmente facili da pulire e sterili. Ulteriori situazioni speciali e i modelli più adatti sono disponibili in questa FAQ.
Quali tipi di transpallet speciali esistono e dove vengono utilizzati?
Nell'assortimento di Pallit troverete i seguenti transpallet speciali:
- I transpallet in acciaio inox sono particolarmente adatti per l'uso in aree con rigide norme igieniche, come l'industria farmaceutica, la produzione alimentare, la gastronomia o i laboratori. Grazie al materiale, sono facili da pulire, antibatterici, resistenti alla corrosione e robusti contro acidi, alcali, umidità e gas aggressivi. Capacità di carico fino a 2000 kg.
- Il transpallet per pallet è particolarmente adatto per la movimentazione e la gestione di Europallet, pallet usa e getta e altri tipi di pallet. Sono disponibili sia transpallet a forche standard a comando manuale che modelli elettrici. Capacità fino a 5000 kg.
- I transpallet piccoli sono progettati per l'uso in spazi molto ristretti, come piccoli magazzini, nel commercio al dettaglio o in corridoi di scaffalatura stretti. Il ridotto raggio di sterzata di circa 1300 mm e la ridotta lunghezza delle forche di 800 mm consentono una manovra semplice ed elegante in spazi minimi. Capacità di carico fino a 2500 kg.
- I transpallet per carichi pesanti sono progettati per il trasporto di carichi particolarmente gravosi, come ad esempio lo spostamento di grandi componenti di macchinari nell'industria. Grazie alla costruzione rinforzata ed estremamente stabile del transpallet, sono possibili capacità fino a 5000 kg.
- Il transpallet quickLift è l'alternativa rapida al transpallet tradizionale. Con pochi movimenti della pompa, la merce sollevata può essere pompata all'altezza desiderata, garantendo così un lavoro efficiente e che risparmia fatica. Capacità di carico fino a 2500 kg.
- La particolarità dei transpallet silenziosi è il minore livello di rumore durante la movimentazione delle merci. Questi vengono utilizzati, ad esempio, negli ospedali o per le consegne di supermercati in aree residenziali. Capacità fino a 2500 kg.
- I transpallet lunghi sono adatti per il trasporto di merci di lunghezza eccessiva, pallet più lunghi o, a seconda della lunghezza delle forche, di due pallet contemporaneamente. Con lunghezze delle forche fino a 2500 mm e capacità fino a 3500 kg.
Esistono modelli di transpallet per il cantiere?
Sì. Per l'uso nei cantieri edili, esistono modelli di transpallet speciali adattati alle condizioni locali. Tra questi vi sono, ad esempio, i transpallet per mattoni, le cui forche sono più distanziate per trasportare pallet di mattoni che si discostano dalla norma Europallet. I transpallet porta bobine sono ideali per il trasporto di oggetti rotondi come grandi bobine di cavi o carta. Inoltre, i transpallet fuoristrada con pneumatici ad aria consentono di trasportare senza problemi carichi pesanti su terreni irregolari come terra o ghiaia, e le loro forche possono essere adattate individualmente al rispettivo pallet.
Qual è il pneumatico ottimale per i transpallet da cantiere?
Per i terreni collinari, i pneumatici in gomma gonfiati ad aria sono ideali grazie alla loro capacità di assorbire gli urti e alla loro stabilità all'esterno. Per i terreni pianeggianti dei cantieri, il poliuretano (PU) è l'ideale, poiché è ammortizzante, resistente alle forature e durevole. Un sistema di ruote gemellate è generalmente vantaggioso, in quanto distribuisce il peso e facilita il superamento degli ostacoli.
I transpallet possono essere portati su un camion?
Sì. Soprattutto nel commercio e nel relativo settore dei trasporti, che avviene tramite camion, avere un transpallet direttamente ""a bordo"" offre numerosi vantaggi. Flessibilità e risparmio di tempo sono probabilmente i fattori più importanti. I transpallet per camion si distinguono in questo ambito soprattutto per le loro dimensioni compatte e il loro peso proprio ridotto. Questo lascia più capacità per le merci da trasportare.
I transpallet resistono all'uso in aree di congelamento?
I transpallet per celle frigorifere devono resistere a temperature estremamente fredde, il che impone requisiti speciali alle loro proprietà. Sono tipicamente realizzati in acciaio zincato o verniciato a polvere per garantire robustezza e alta resistenza. I pneumatici sono solitamente scelti in nylon o poliuretano (PU), mentre le impugnature del timone sono in plastica o gomma.
Quali lunghezze delle forche per quale utilizzo?
La lunghezza delle forche è fondamentale per l'utilizzo previsto e la manovrabilità del vostro transpallet:
- Lunghezza forche 800 mm: Ideale per spazi ristretti, poca libertà di movimento (supermercati, piccoli magazzini) e il trasporto di mezzi pallet o display. Capacità fino a 2500 kg.
- Lunghezza forche 1150 mm: Lo standard per Europallet e universalmente utilizzabile in quasi tutti gli ambiti (commercio, magazzini, officine, cantieri). Capacità fino a 5000 kg.
- Lunghezza forche 1500 mm: Ottimo per merci più lunghe o per il sollevamento di Europallet e merci di lunghezza eccessiva. Per industria, commercio e logistica, capacità fino a 3500 kg.
- Lunghezza forche 2000 mm e oltre: Massima lunghezza per merci di lunghezza eccessiva come travi di legno o tubi, anche per il trasporto simultaneo di due Europallet. Utilizzo in industria, commercio, logistica, capacità fino a 3500 kg. Attenzione al maggiore raggio di sterzata.
Dove vengono utilizzati i transpallet speciali?
I transpallet speciali trovano impiego in numerosi settori, soprattutto quando si tratta di unità di carico specifiche o di particolari requisiti di utilizzo. Il loro scopo principale è lo stoccaggio e il trasporto di merci, che sono spesso impilate su pallet. Ciò include non solo i pallet Euro e industriali standard, ma anche unità di carico speciali, per le quali sono necessari modelli di transpallet adattati. Sono utilizzati principalmente in settori come il magazzinaggio e la spedizione, nelle aziende di trasporto, nel commercio all'ingrosso e al dettaglio (inclusi supermercati e discount), nonché nella produzione e nelle officine. Sono indispensabili anche nei vivai, nei cantieri e nell'edilizia per ottimizzare il trasporto di merci che superano le capacità dei transpallet standard.
Quanto solleva un transpallet speciale?
La capacità di carico è un criterio decisivo nell'acquisto del vostro transpallet con dimensioni speciali, poiché indica il carico massimo consentito per l'apparecchio. Sono disponibili con capacità da 500 kg a 5.000 kg, dove ogni classe di peso è progettata per lavori e aree di utilizzo specifici:
- Per 1.000 kg e meno: Questi modelli trovano solitamente applicazione nel commercio al dettaglio, in piccoli magazzini o vivai. Sono ideali per display pallet, mezzi Europallet o simili merci leggere.
- Per 2.500 kg: Con questa capacità di carico massima, la maggior parte dei pallet e delle merci cariche può essere movimentata. Questo è particolarmente rilevante, poiché gli Europallet stessi possono essere caricati con un carico totale fino a 2.000 kg.
- Per 3.000 kg e oltre: Questi ""giganti"" sono progettati per carichi pesantissimi. Il loro campo di applicazione si trova principalmente nell'industria, nella produzione o in grandi magazzini, dove trasportano, ad esempio, pesanti componenti di macchinari.