Guida all'acquisto: quali sono i paranchi disponibili?
I paranchi sono strumenti indispensabili per spostare i carichi in modo efficiente e sicuro nell'industria, nella logistica e nella produzione. Si va dai semplici paranchi manuali a catena e a leva agli argani elettrici a fune, e sono fondamentali per ottimizzare i processi di lavoro. Questa sezione di FAQ risponde alle domande più importanti sui diversi tipi di paranchi, sui loro campi di applicazione e sulle norme di sicurezza applicabili.
Cosa sono i paranchi e quali sono i tipi?
I paranchi sono argani, dispositivi di trazione e sollevamento che sollevano, abbassano, spingono o tirano i carichi da soli o con altri dispositivi, compresi quelli di tensionamento e sollevamento. A differenza degli ascensori, i carichi vengono trasportati in sospensione.
I paranchi più comuni sono i paranchi a catena, i paranchi a leva e paranchi elettrici. Sono disponibili in versione manuale ed elettrica. I dispositivi di sollevamento, come le brache di sollevamento e le brache rotonde, sono dispositivi separati che creano un collegamento tra il dispositivo di sollevamento e il carico.
Dove vengono utilizzate le attrezzature di sollevamento?
Le attrezzature di sollevamento sono utilizzate in un'ampia gamma di applicazioni. Nell'industria, vengono utilizzati come attrezzature di lavoro per il sollevamento e l'abbassamento di carichi molto pesanti, a volte con controllo radio. In officina, aiutano a sostenere i carichi pesanti, ad esempio i motori nell'officina automobilistica. Nei cantieri edili, supportano i lavori di assemblaggio, utilizzando principalmente la tecnologia delle gru.
Quali sono i tipi di paranchi?
Esistono vari tipi e categorie di paranchi con proprietà e capacità di carico diverse:
- Paranchi a catena: Paranchi manuali per il sollevamento, l'ancoraggio e la trazione che vengono azionati da una leva. Sono disponibili in varie versioni e raggiungono portate fino a 10.000 kg.
- Paranchi a leva: Anch'essi azionati manualmente, sono adatti a sollevare, tendere, posizionare e tirare carichi azionando una leva di comando. La loro capacità di carico è fino a 9.000 kg.
- Argani manuali a fune: Paranchi manuali che tirano oggetti con funi o cinghie utilizzando la forza muscolare. Sono spesso utilizzati nell'industria, nelle officine, in agricoltura o nel settore del tempo libero e hanno una capacità di sollevamento fino a circa 1.500 kg.
- Paranchi elettrici: Facilitano la movimentazione di carichi pesanti con un azionamento elettrico e con poco sforzo. Sono adatti per tirare, spostare, sollevare e abbassare carichi e sono disponibili con capacità di carico fino a 6.000 kg.
Esistono anche paranchi sotto forma di gru, utilizzati come attrezzature di movimentazione dei carichi per il carico manuale o motorizzato, spesso durante le operazioni di carico e scarico dei veicoli. I paranchi sono utilizzati anche in combinazione con i bracci delle gru per i carrelli elevatori e le gru da officina per facilitare le operazioni di sollevamento, abbassamento e manovra.
Quali norme si applicano alle attrezzature di sollevamento?
Per un funzionamento sicuro delle attrezzature di sollevamento, è fondamentale l'istruzione dell'utente, che comprende la corretta valutazione dei carichi e la scelta di un'attrezzatura di sollevamento adeguata.
Il collaudo delle attrezzature di sollevamento è strettamente regolamentato: Un'ispezione da parte di un esperto è obbligatoria prima della messa in funzione iniziale. Le ispezioni regolari devono essere effettuate almeno una volta all'anno, o più frequentemente se necessario. Un'ispezione straordinaria è richiesta in caso di danni. Queste ispezioni comprendono controlli visivi e funzionali per individuare vari difetti.