Quale transpallet manuale vi serve?
Sono aiutanti indispensabili in molti settori: i transpallet manuali facilitano il trasporto di merci in supermercati, aziende di spedizione, stabilimenti di produzione, magazzini e persino nell'uso privato. Permettono il trasporto manuale senza sforzo di diverse merci su brevi distanze. Come modelli standard della categoria transpallet a basso sollevamento, i transpallet manuali sono versatili, non solo per europallet, ma anche per pallet speciali. In questa sezione Q&A, rispondiamo alle domande più importanti sui transpallet manuali e vi aiutiamo a trovare il modello giusto per le vostre esigenze.
Quanto solleva un transpallet manuale?
La capacità di carico di un transpallet manuale varia a seconda del modello e della versione. La maggior parte dei transpallet manuali standard ha una capacità di carico tra 2000 kg e 2500 kg. Esistono tuttavia anche modelli con una capacità di carico inferiore (fino a 500 kg) e transpallet manuali per carichi pesanti fino a 3500 kg.
Come si usa un transpallet manuale?
I transpallet manuali hanno una funzione di sollevamento che permette di sollevare carichi fino a un massimo di 205 mm e quindi di trasportarli a livello del suolo. La merce può essere facilmente spostata nel luogo desiderato. L'abbassamento avviene tirando verso l'alto la leva sull'impugnatura, il che abbassa i rebbi delle forche e permette di scaricare il carico.
Dove vengono utilizzati i transpallet manuali?
I transpallet manuali trovano ampio impiego nell'industria, nel commercio e nella produzione, dove consentono il semplice trasporto di merci fino a 5000 kg su europallet. Modelli speciali sono progettati per esigenze particolari in determinate situazioni. Così, i transpallet manuali in acciaio inossidabile sono adatti per ambienti con elevate esigenze igieniche, i piccoli transpallet manuali per spazi ristretti in magazzino e camion e i transpallet con forche lunghe per il trasporto interno di pallet speciali e merci di lunghezza eccessiva.
Quali modelli speciali esistono?
- Transpallet manuali con freno per una presa sicura su pendenze e rampe.
- Transpallet manuali con assistenza all'avvio per facilitare l'avvio del transpallet.
- Transpallet manuali con Quicklift per un sollevamento più rapido dei pallet.
- Transpallet manuali a 4 vie per una facile manovra in tutte le direzioni.
Quale rivestimento per transpallet manuali?
La scelta del rivestimento giusto per i transpallet manuali è cruciale e dipende fortemente dalla natura del pavimento. Diverse condizioni del pavimento come dislivelli, bordi, soglie o liquidi richiedono materiali per le ruote con proprietà specifiche. Le ruote in PU (poliuretano) sono robuste, durevoli, resistenti all'abrasione e poco sensibili alla temperatura. Le ruote in gomma offrono ammortizzazione, sono adatte per pavimenti bagnati e scivolosi e sono silenziose. Le ruote in nylon sono ideali per pavimenti lisci e piani, hanno una bassa resistenza al rotolamento e sono poco soggette ad usura.
Quando serve un transpallet manuale con ruote gemellate?
Un rivestimento tandem è presente quando ci sono due ruote sotto ciascun dente della forcella. Le ruote tandem offrono una maggiore stabilità nel superare soglie o ostacoli simili in magazzino e una minore usura. Un rivestimento singolo è in definitiva più maneggevole del rivestimento tandem e consente una più facile presa trasversale dei pallet.