Quale transpallet elevatore elettrico ti serve?
I transpallet elevatori elettrici sono aiuti indispensabili per lavori di sollevamento impegnativi in magazzino. Consentono un carico e una preparazione rapidi e sicuri. Qui rispondiamo alle domande più importanti per aiutarti nella scelta del modello adatto alle tue esigenze.
Quanto solleva un transpallet elevatore elettrico?
Con un transpallet elevatore elettrico è possibile sollevare merci fino a un'altezza di 5600 mm. Tieni presente che la capacità di carico del dispositivo diminuisce con l'aumentare dell'altezza di sollevamento. Il peso massimo che il carico può avere per essere sollevato a una determinata altezza può essere letto nel diagramma di carico del tuo transpallet elevatore elettrico.
Per quali compiti è adatto un transpallet elevatore elettrico?
Il transpallet elevatore elettrico è adatto per il semplice sollevamento e abbassamento di carichi di vario tipo, per lo stoccaggio di pallet in sistemi di scaffalature, per il carico di autocarri, rimorchi e furgoni, nonché per vari lavori in magazzini stretti. Il grande vantaggio dei transpallet elevatori a propulsione elettrica è che permettono di percorrere facilmente distanze di trasporto (medie-lunghe) e di sollevare merci senza sforzo.
Quali modelli di transpallet elevatore elettrico esistono?
Si distingue tra transpallet elevatore semi-elettrico e completamente elettrico. I modelli semi-elettrici vengono movimentati manualmente, ma dispongono di un sistema elettroidraulico per il sollevamento e l'abbassamento dei pallet. Sono adatti per magazzini più piccoli, come dispositivi di ricambio temporanei e ovunque la necessità non richieda ancora un transpallet elevatore completamente elettrico. I dispositivi completamente elettrici sono particolarmente adatti per un uso regolare. Grazie al loro azionamento elettrico e all'impianto idraulico a comando elettrico, la produttività aumenta significativamente e l'operatore è ulteriormente alleggerito.
È necessaria una patente per la guida di un transpallet elevatore elettrico?
Se è necessaria una patente da carrellista dipende dal modello di transpallet elevatore elettrico. Una formazione di guida aggiuntiva è necessaria se il dispositivo supera una velocità di marcia di 6 km/h o dispone di una piattaforma per l'operatore in piedi. Per i mezzi di movimentazione puramente a guida pedonale, è sufficiente un'istruzione dettagliata.
Cos'è un transpallet elevatore elettrico?
Un transpallet elevatore elettrico è un importante mezzo di movimentazione per i magazzini moderni, con un'altezza di sollevamento da 1,2 a 5,6 metri. Serve per il trasporto rapido e sicuro di pallet e consente un carico e scarico agevoli, anche sotto pressione. A differenza del transpallet elevatore manuale, un motore elettrico si assume parte del lavoro, in modo simile ai transpallet elettrici.
Dove vengono utilizzati i transpallet elevatori elettrici?
I transpallet elevatori elettrici trovano svariate possibilità di applicazione, principalmente per le operazioni di carico e preparazione ordini, nonché in magazzini con scaffalature alte o portapallet. Permettono un carico e scarico di furgoni, autocarri e scaffali a basso sforzo, il che aumenta la produttività. In magazzini più piccoli possono eventualmente anche sostituire un carrello elevatore a forche. I modelli con equipaggiamento di alta qualità raggiungono una capacità di carico fino a 2 tonnellate. Per carichi più pesanti vengono utilizzati i carrelli elevatori a forche. I tipici campi di applicazione in base all'altezza di sollevamento sono:
- Fino a 1 metro: Carico in furgoni, tavolo da lavoro mobile
- Fino a 1,2 metri: Carico in furgoni, impilamento di pallet più piccoli
- Da 1,6 a 3 metri: Carico in autocarri, impilamento di Europallet e gabbie metalliche
- Da 3 metri in su: Carico e scarico di scaffalature per pallet e scaffalature alte
Quali tipi di azionamento esistono per i transpallet elevatori elettrici?
I transpallet elevatori elettrici offrono diverse tipologie di azionamento. I modelli semi-elettrici supportano elettricamente solo il sollevamento e l'abbassamento, mentre la movimentazione avviene manualmente. Sono adatti per magazzini più piccoli con un focus primario sulle operazioni di sollevamento e abbassamento. I modelli (completamente) elettrici supportano elettricamente sia il sollevamento e l'abbassamento che la guida, il che consente un lavoro ergonomico e produttivo, specialmente su lunghe distanze di trasporto. Le batterie dei transpallet elevatori elettrici possono essere ricaricate di norma tramite un caricabatterie integrato o esterno a una presa di corrente da 230 Volt.
Quale ruolo giocano altezza di sollevamento, sollevamento libero e sollevamento iniziale?
L'altezza di sollevamento determina la massima estensione verticale per i carichi (fino a 5,6 m). Il sollevamento libero consente di alzare il carico senza che il montante si estenda, il che è vantaggioso in capannoni con soffitti bassi. Il sollevamento iniziale solleva solo i bracci delle ruote e aumenta l'altezza da terra, il che è utile su terreni irregolari, come nel superamento di rampe o soglie.
A seconda delle esigenze, vengono utilizzate diverse costruzioni di montanti come montanti mono, simplex, duplex e triplex, con i montanti triplex che consentono altezze di sollevamento di oltre 5 metri. Maggiori informazioni sui montanti.
Come è costruito un transpallet elevatore elettrico e come funziona?
Un transpallet elevatore elettrico è tipicamente costituito da un montante di sollevamento, un timone, un motore elettrico e batterie, nonché dagli elementi di controllo.
Le forche poggiano su un portaforche con ruote e sono montate sul telaio di sollevamento. Il timone serve per spostare e sterzare. Un sistema idraulico solleva e mantiene i carichi. A seconda del modello, l'elettronica supporta solo il sollevamento e l'abbassamento (semi-elettrico) o anche lo spostamento (completamente elettrico). Il baricentro del veicolo si trova all'interno del suo profilo, il che consente un piccolo raggio di sterzata. Grazie al loro peso proprio maggiore, raggiungono altezze di sollevamento maggiori rispetto ai transpallet elevatori manuali.
Buono a sapersi! Per i transpallet elevatori elettrici puramente a guida pedonale non è richiesta alcuna patente da carrellista, ma si consiglia una breve istruzione prima dell'uso.
Cosa considerare nell'acquisto di un transpallet elevatore elettrico?
Nell'acquisto di un transpallet elevatore elettrico, devono essere considerati vari aspetti. Per un acquisto nuovo, i prezzi partono da circa 2.000 Euro e possono essere significativamente più alti per modelli meglio equipaggiati. Importanti sono la disponibilità di pezzi di ricambio e il potenziale valore di rivendita. La possibilità di accessori aggiuntivi come piattaforme o una funzione di pesatura integrata può ampliare il campo di applicazione e far risparmiare tempo.
L'acquisto di un usato può far risparmiare costi considerevoli, ma offre una scelta limitata e potenzialmente costi di manutenzione più elevati o costi per nuove batterie. Il leasing o il noleggio rappresentano opzioni alternative, dove il noleggio è più adatto per esigenze a breve termine e il leasing può essere attraente per esigenze a medio-lungo termine.
Quali precauzioni di sicurezza e controlli sono importanti per i transpallet elevatori elettrici?
Poiché i transpallet elevatori elettrici sollevano carichi pesanti e vengono utilizzati in ambienti con dipendenti, la sicurezza è particolarmente importante. Ciò include l'ispezione visiva quotidiana per rilevare danni al montante di sollevamento, la corretta fissazione delle forche, un livello sufficiente di olio idraulico, pedali antiscivolo e catene di carico correttamente tensionate, nonché il controllo funzionale quotidiano del clacson, del gioco dello sterzo, dei freni, dei dispositivi di presa del carico e del sistema idraulico.