Paranchi elettrici: quali sono quelli più adatti alle mie esigenze?
I paranchi elettrici modernizzano il sollevamento e il traino di carichi. Motori potenti consentono di spostare senza sforzo pesi di vario tipo. Sul mercato sono disponibili diverse forme costruttive e gamme di potenza per soddisfare le specifiche esigenze applicative. Questa sezione di domande frequenti vi aiuta a trovare il paranco elettrico più adatto alla vostra attività.
A che cosa servono i paranchi a fune?
I paranchi a fune sono strumenti essenziali per spostare carichi pesanti con il minimo sforzo. Azionati manualmente o elettricamente, trovano ampio impiego come unità fisse nell'industria, nei magazzini e nella produzione, nonché nel settore hobbistico. La loro flessibilità è evidente anche nell'uso mobile nei cantieri o per lavori di sollevamento dinamici in officine e magazzini. Le funzioni principali comprendono il traino, lo spostamento, il sollevamento e l'abbassamento di carichi, nonché il loro fissaggio.
Qual è il paranco elettrico più adatto alle mie esigenze?
Il paranco elettrico più adatto possiede tutte le caratteristiche richieste per l'uso previsto. Tra queste figurano una buona qualità di lavorazione e una portata adeguata. Inoltre, le possibilità di fissaggio, la lunghezza della fune e il materiale della fune giocano un ruolo importante nella decisione di acquisto. Da Pallit troverete un'ampia selezione di paranchi elettrici di prima classe con portata massima di 1.000 kg, diverse lunghezze di fune e carrello integrato con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Qual è la portata dei paranchi elettrici?
I paranchi elettrici Pallit hanno una capacità di carico da 50 kg fino a un massimo di 1.000 kg, a seconda del modello e del gancio di sollevamento. Va notato che i paranchi elettrici sono spesso dotati di due indicazioni di capacità, ad esempio 100 kg/200 kg, dove 100 kg è la portata con un singolo gancio. Il carico massimo può essere raddoppiato agganciando il gancio di sollevamento all'alloggiamento dell'apparecchio e utilizzando la puleggia di rinvio con il secondo gancio per il sollevamento (doppio gancio).
Quale fune utilizzare per i paranchi a fune?
I cavi metallici sono molto spesso utilizzati nei paranchi elettrici. Ciò è dovuto alla resistenza e alla robustezza del materiale, nonché alla sua insensibilità ai raggi UV, agli agenti chimici, ai solventi o ai prodotti a base di oli minerali. Esistono anche paranchi elettrici con cavi in plastica.
Dove posso fissare un paranco elettrico?
Esistono diverse possibilità per fissare in modo sicuro i paranchi a fune. A seconda del tipo di sospensione, è possibile utilizzare, ad esempio, bracci girevoli per il montaggio. Questi sono ruotabili di 180° e consentono quindi un rapido utilizzo in officina e in produzione. Alcuni modelli, invece, sono dotati di un carrello porta paranco. Questi dispositivi vengono poi fissati al luogo di utilizzo tramite un supporto profilato in acciaio e possono essere spostati lungo il supporto. Sono inoltre disponibili argani elettrici mobili che vengono agganciati tramite un gancio.
In quali ambienti possono essere utilizzati i paranchi elettrici da 230 V?
L'ambiente in cui il paranco elettrico da 230 V deve essere utilizzato gioca un ruolo fondamentale. Per l'uso in ambienti interni, come magazzini logistici e officine, non è necessario prestare particolare attenzione ad altre caratteristiche. In caso di temperature elevate, come ad esempio nei forni industriali, è necessario soddisfare requisiti speciali per la verniciatura e il motore. Per l'area ATEX sono necessari motori speciali antiscintilla, mentre per l'uso all'aperto sono necessarie vernici speciali per la protezione dalla corrosione.
Perché scegliere un paranco elettrico?
I paranchi elettrici offrono alcuni chiari vantaggi rispetto agli azionamenti pneumatici e idraulici. Si distinguono per la loro facilità d'uso e l'efficienza e sono caratterizzati da un elevato rendimento. Spesso sono pronti per il collegamento e quindi immediatamente operativi.
Al contrario, i paranchi pneumatici necessitano di un compressore, richiedono un complesso sistema di insonorizzazione e la loro potenza diminuisce con il numero di giri, anche se sono compatti, leggeri, resistenti agli agenti atmosferici e facilmente convertibili in versione antideflagrante.
I paranchi idraulici, sebbene compatti e con una semplice regolazione della velocità, condividono gli svantaggi degli azionamenti pneumatici: richiedono anch'essi un compressore, necessitano di un complesso sistema di insonorizzazione e la loro potenza diminuisce al diminuire della velocità.
Come si utilizza un paranco elettrico in modo sicuro?
Per un utilizzo sicuro del paranco elettrico sono essenziali i seguenti punti:
- Preparazione: il carico deve essere posizionato perpendicolarmente sotto il paranco; tutti gli interruttori, le cinghie di sollevamento e le imbracature devono essere controllati in anticipo per verificarne il corretto funzionamento.
- Sollevamento: il carico deve essere sollevato alla velocità minima, evitando movimenti bruschi o arresti improvvisi.
- Sorveglianza e controllo: i carichi sospesi devono essere sempre sorvegliati e occorre prestare attenzione al libero movimento della fune.
- Limiti di carico: la portata massima del paranco non deve essere superata in nessun caso; è vietato il trasporto di liquidi caldi o incandescenti.
- Stato dell'apparecchio: i motori surriscaldati devono essere raffreddati prima dell'uso e i limitatori di sollevamento e abbassamento non devono fungere da interruttori di fine corsa.
- Emergenze e post-utilizzo: in caso di pericolo, arrestare immediatamente il paranco con l'arresto di emergenza e controllare la fune e il paranco dopo ogni utilizzo.
Quali sono gli interventi di manutenzione necessari per un paranco elettrico?
I paranchi elettrici sono costituiti da diversi componenti che richiedono una manutenzione regolare. Prima di eseguire lavori di manutenzione e cura, gli apparecchi devono sempre essere scollegati dalla rete elettrica o le batterie devono essere rimosse. Mentre il motore elettrico è in gran parte esente da manutenzione, il tamburo e la fune sono più sensibili allo sporco e all'umidità. Una manutenzione regolare è quindi fondamentale per garantire una lunga durata e un funzionamento senza problemi.
- Il controllo del montaggio, del paranco, della fune, della guida, delle pulegge di rinvio, degli accessori e di tutti gli altri componenti, nonché la verifica delle viti, garantiscono il corretto funzionamento del paranco.
- Dopo ogni utilizzo, la fune deve essere controllata per verificare che non presenti danni, strappi o segni di usura e deve essere pulita. Evitare di piegare la fune e avvolgerla sul paranco in modo stretto e uniforme.
- In caso di inutilizzo prolungato, conservare in un luogo asciutto e sicuro, al riparo da variazioni di umidità e forti sbalzi di temperatura.
- Gli elementi di comando elettrici devono essere conservati idealmente in una cassetta degli attrezzi o in un contenitore simile.
- In caso di inutilizzo prolungato, rimuovere le batterie dai paranchi elettrici alimentati a batteria.
- Oltre alla manutenzione regolare, il paranco elettrico a fune deve essere controllato quotidianamente, prima dell'avvio dell'apparecchio, per verificare l'eventuale presenza di segni di usura e di parti allentate, come viti e dadi.
Che cosa fare se il motore non gira?
- L'alimentazione elettrica è interrotta: collegare l'apparecchio alla corrente
- Il cablaggio è difettoso/non è collegato correttamente: controllare il cablaggio e sostituirlo se necessario
- Il comando non funziona: controllare la batteria
- Il condensatore si surriscalda: sostituire il condensatore
Il motore non è in grado di sollevare il carico adeguato. Cosa posso fare?
- L'alimentazione elettrica è troppo bassa: regolare l'alimentazione elettrica al voltaggio corretto
- Il condensatore è difettoso: sostituire il condensatore
Che cosa sono i mini paranchi elettrici e per cosa sono adatti?
I mini paranchi elettrici sono modelli particolarmente leggeri con un peso di soli 10 chilogrammi circa. Sono flessibili nell'uso, facili da trasportare e possono essere posizionati senza sforzo in diversi luoghi – ideali per impieghi temporanei o luoghi di lavoro variabili.
Quali sono i vantaggi dei paranchi elettrici con braccio girevole?
Un braccio girevole per paranchi consente il posizionamento preciso del carico. Il braccio può essere montato a parete o su un supporto speciale. È importante rispettare la portata massima, soprattutto nei modelli estensibili. I bracci girevoli sono generalmente disponibili separatamente come accessori e non sono inclusi nella fornitura.
Quando è consigliabile un paranco a fune con alimentazione a batteria?
I paranchi a fune con alimentazione a batteria sono ideali per impieghi mobili e carichi più piccoli. Sono alimentati da una batteria ricaricabile e offrono quindi la massima flessibilità senza una fonte di alimentazione fissa.
Come funziona il telecomando nei paranchi elettrici?
I paranchi elettrici sono solitamente dotati di un telecomando – cablato o wireless. Il telecomando consente di sollevare e abbassare i carichi in modo sicuro. Un arresto di emergenza integrato consente inoltre di reagire rapidamente in caso di pericolo.
Esistono paranchi elettrici impermeabili per uso esterno?
Sì, modelli speciali sono dotati di un alloggiamento impermeabile e di un tamburo sigillato. Questo li rende particolarmente adatti all'uso esterno e protetti dagli agenti atmosferici.
Che cos'è un paranco con carrello?
I paranchi elettrici con carrello sono ideali per magazzini industriali, officine o garage privati. Sono montati su una guida a soffitto e consentono il movimento laterale del cavo lungo la guida, per un lavoro efficiente e un posizionamento flessibile del carico.
Quali sono le forme costruttive dei paranchi?
I paranchi a fune, manuali o elettrici, tirano o sollevano carichi avvolgendo una fune su un tamburo. Oltre al classico verricello a tamburo, esistono modelli specializzati. I paranchi a verricello sono adatti per il movimento orizzontale di carichi in diverse direzioni. I paranchi trasversali spostano i carichi in due direzioni, ideali per i carrelli. I verricelli di trazione utilizzano il principio dell'amplificazione della forza per carrelli che si muovono avanti e indietro. I verricelli di sollevamento sono paranchi elettrici con freni per il bloccaggio sicuro di carichi verticali. I verricelli di trazione sono progettati esclusivamente per il movimento orizzontale dei carichi.
È possibile acquistare paranchi elettrici usati?
Per risparmiare sui costi, l'acquisto di un paranco di seconda mano può essere un'opzione. Si consiglia però di acquistare solo paranchi testati e revisionati per garantire la sicurezza e il funzionamento a lungo termine. In ogni caso, l'acquisto di un paranco elettrico usato comporta sempre un certo rischio, dato che l'uso e la manutenzione precedenti non sono completamente tracciabili e quindi non è possibile garantire al 100% un funzionamento privo di errori e affidabile.